Per le Idee sparse di oggi mi sono imbattuta in alcuni esempi molto interessanti di sostenibilità sociale e culturale. Come cambiare il 90% della nostra mente che resiste al cambiamento? Se ne parla qui.…
-
-
Le biblioteche sono luoghi che solitamente visito quando sono in giro, al pari dei musei. Le cerco se so che sono particolarmente belle, altrimenti ci entro in ogni caso per dare un’occhiata se ci…
-
Le idee sparse che propongo vengono spesso da lontano. Questa proposta invece più vicina di così non potrebbe essere. Qui da noi in Filanda, questa sera, un tributo all’eterno Lucio Battisti . Anche se…
-
Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla perseveranza . Buddha All’inizio di maggio, per 107 ore, il consumo di elettricità del…
-
Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero. – “Che strada devo prendere?” chiese . La risposta fu una domanda : – “Dove vuoi andare?” – “Non lo…
-
Oggi tante idee e spunti; ce n’è per tutti. Iniziamo con le dieci campagne sulla sostenibilità meglio comunicate nel 2015 , argomento che mi sta molto a cuore. La classifica è stata stilata da…
-
Questo libro è una scusa per parlare di felicità o del tentativo, piuttosto che di inseguirla, di lasciarci raggiungere da lei. La storia è delicata e solare pur descrivendo una giornata di pioggia. E’…
-
Ogni uomo è l’architetto del proprio destino – Claudio Cieco Appio Un team dell’Università di Kyoto ha individuato un enzima , l’Ideonella sakaiensis, in grado di decomporre la plastica (PET) , qui l’interessante articolo.…
-
Abbiamo tutti sentito parlare di come il numero di api stia diminuendo. In questo video del Time vengono spiegate le tre ragioni principali di quello che viene già definito come l’inizio di un’estinzione: pesticidi,…
-
Le parole sono finestre (oppure muri). Marshall B. Rosenberg Prossimamente in istituzioni e uffici pubblici di Amburgo non troverete più ad esempio bottigliette di acqua o piatti usa e getta, o prodotti per le…